Gli Organi di Governo della Fondazione PIO RICOVERO
La Fondazione si avvale di un articolato sistema di governance composto da diversi organi chiave che garantiscono il corretto funzionamento e la trasparenza delle attività. Ecco una panoramica degli organi di governo della Fondazione:
Ecco una panoramica degli organi di governo della Fondazione:
Il Consiglio di Amministrazione, organo decisionale principale della Fondazione, è composto da 7 membri. Sei sono nominati dal Sindaco del Comune di Castenedolo, mentre un membro di diritto è il Parroco della Parrocchia S. Bartolomeo, come stabilito nelle Tavole di Fondazione del 1920 da Paolina Frera.
Durante la prima riunione del nuovo Consiglio, i membri eleggono il Presidente e il Vicepresidente. Nessun Consigliere può essere eletto Presidente per più di due mandati consecutivi, salvo casi eccezionali. I membri restano in carica per cinque anni e possono essere rieletti per un massimo di due mandati consecutivi, con la possibilità di un terzo mandato in circostanze specifiche. Le nomine decorrono sempre dalla data di naturale scadenza del Consiglio precedente.
Consiglio di Amministrazione attuale (nominato il 25 settembre 2024):
- Presidente: Valter Gomarasca
- Vice Presidente: Marco Fiini
- Consiglieri: Valentina Costa, Cristiano Grechi , Giorgio Madella, Anna Vaccari, Don Roberto Soncina (membro di diritto)
Il Revisore dei Conti, nominato dal Sindaco e scelto tra gli iscritti nel Registro Nazionale dei Revisori Contabili, ha il compito di vigilare sulla gestione della Fondazione, verificando la corretta tenuta della contabilità e la corrispondenza del bilancio. Il Revisore, che resta in carica tre anni, partecipa alle riunioni del Consiglio senza diritto di voto, con obbligo di presenza durante le sedute di approvazione del Budget e del Bilancio.
Revisore dei Conti: Dott. Alessandro Castrezzati
L’Organismo di Vigilanza ha la responsabilità di vigilare sull’osservanza del Modello Organizzativo di Gestione e Controllo (MOG) ai sensi del D.Lgs. 231/01 e del Codice Etico della Fondazione. I membri dell’OdV sono selezionati per la loro competenza e autonomia, assicurando indipendenza nel controllo. L’OdV può avvalersi di consulenti esterni per specifiche esigenze e dispone di risorse finanziarie dedicate per il corretto svolgimento delle sue funzioni.
Componente dell’Organismo di Vigilanza: Avv. Marta Bugatti
Il DPO è designato dal Consiglio di Amministrazione ed è incaricato di garantire la conformità della Fondazione al Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. Tra i suoi compiti principali, il DPO informa e forma il personale, sorveglia le attività di trattamento dati, gestisce eventuali violazioni e funge da punto di contatto con l’Autorità Garante.
Responsabile della Protezione Dati: Ivan Pasotti
Il Direttore Generale è il responsabile gestionale e organizzativo della Fondazione, nominato dal Consiglio di Amministrazione. Il Direttore gestisce il personale, supervisiona l’attività tecnico-amministrativa e partecipa alle riunioni del Consiglio, svolgendo funzioni di verbalizzante. Ha il compito di eseguire le deliberazioni del CdA, di proporre iniziative e di sovrintendere all’efficienza delle attività della Fondazione.
Direttore Generale: Davide Anselmini